Itinerario Arabo Normanno

Nato dall’incontro della cultura normanna con quella della precedente dominazione araba, lo stile Arabo-Normanno è la testimonianza dello splendore e della ricchezza culturale che animò la città nel Xl e Xll secolo.

– CATTEDRALE
Corso Vitt.Emanuele
tel. 091 334373 e fax 091334375
Visite: feriali 7.00 -19.00
domenica 8.00 -13.30 e 16.00 – 19.00
– CAPPELLA PALATINA
Piazza Indipendenza. tel. 091 7054879
Visite: feriali 9.00 -12.00 e 15.00 – 17.00
dom 9.00 – 10.00 e 12.00 – 13.00
sabato pomeriggio chiuso.
– CASTELLO DELLA ZISA
(MUSEO D’ARTE ISLAMICA)
Piazza Guglielmo il Buono tel. 091 6520269
Visite: feriali 9.00 – 13.30 e 15.00 – 18.00
festivi 9.00 -13.00
– CASTELLO A MARE
Piazza XIII vittime tel. 091 6961319
Visite: tutti i giorni 9.00 – 13.00
– CHIESA DELLA MAGIONE
Via Magione,44 tel. 091 6170596
Visite: feriali 8.00 – 12.00 e 16.00 – 18.30
domenica 8.00 – 11.30
– CHIESA DELLA MARTORANA
(S. MARIA DELL’AMMIRAGLIO)
Piazza Bellini,3 tel. 091 6161692
Visite: feriali 9.30 – 13.30 e 15.30 – 17.30
festivi 8.30 – 9.30

– CHIESA DEI VESPRI
Via Santo Spirito – Cimitero S. Orsola
tel. 091 422691
Visite: tutti i giorni 9.00 -12.00
– CHIOSTRO MONREALE
Piazza Guglielmo il Buono tel. 091 6404403 –
Visite: feriali 9.00 – 13.00 e 15.00 -19.00
festivi 9.00 – 12.30
– CUBA
C.so Calatafimi, 100 tel 091 590299
Visite: feriali 9.00-13.00 e 15.00- 18.30
festivi 9.00 – 12.30
– DUOMO Dl MONREALE
Piazza Duomo tel. 091 6404413
Visite: tutti i giorni 8.00 – 18.00
– PALAZZO DEI NORMANNI
Piazza Indipendenza tel. 091 7054317
Visite: lun, ven, sab 9.00-12.00
previa autorizzazione Servizio Questura
fax 091 6561737
– SAN GIOVANNI DEGLI EREMITI
Via dei Benedettini. tel. 091 6515019
Visite: feriali 9.00 -13.00 e 15.00 – 18.30
festivi 9.00 -12.30
lunedì martedì giovedì anche 15.00 -18.00
sab e dom pomeriggio chiuso
– SAN GIOVANNI DEI LEBBROSI
Via Cappello, 38 tel. 091 475024
Visite: feriali 16.15 -18.45
festivi 7.30 – 12.00
– SAN CATALDO
Piazza Bellini, 3 tel. 091 6161692
Visite: da lunedì a venerdì 9.00 – 17.00
sabato 9.00-13.00
– TESORO DELLA CATTEDRALE
Corso Vittorio Emanuele tel. 091 334376 –
Visite: tutti i giorni tranne la domenica dalle 9.00 – 17.30

Itinerario gotico

rinascimentale

Notevoli sono le testimonianze dell’evolversi dello stile gotico-rinascimentale nella città. La leggerezza e l’eleganza delle forme e delle decorazioni accomuna gli edifici e le chiese che sono rimaste a rappresentare questo periodo.

CASA DEI PADRI OLIVETANI
(MUSEO ARCHEOLOGICO REGIONALE)
Piazza Olivella, 24 tel. 091 6116805
Visite: tutti i giorni 9.00 -13.30
martedì e venerdì 15.30 -18.30

LA GANCIA
(SANTA MARIA DEGLI ANGELI )
Via Alloro, 27 tel. 091 6165221
Visite: da lunedì a sabato 9.00 – 17.00

PALAZZO ABATELLIS
(GALLERIA REGIONALE SICILIANA)
Palazzo Abatellis, via Alloro tel. 091 6164317 – £. 8.000
Visite: feriali 9.00 – 13.30
domenica 9.00 – 12.30
martedì e giovedì anche 15.00 – 19.00

PALAZZO MARCHESI
Piazza S.S. Quaranta Martiri
Visite: da lunedì a venerdì 9.00 -14.00

SAN FRANCESCO D’ASSISI
Piazza San Francesco tel. 091 6162819
Visite: feriali 7.30 -18.30

SAN GIORGIO DEI GENOVESI
Piazza San Giorgio
Visite: da lunedì a sabato 9.00-13.00 e 15.00 – 17.30
sabato 9.00- 13.00

SAN NICOLO’ DA TOLENTINO
Via Maqueda tel. 091 6163013
Visite: da martedì venerdì 9.00-12.00 e 16.00 – 19.00

SANT’AGOSTINO
Via Sant’Agostino tel. 091 584632
Visite: tutti i giorni 7.00 – 12.00 e 16.00 – 17.30
domenica 7.00 – 12.00

SANTA EULALIA DEI CATALANI
Via Argenteria Nuova tel. 091 584228
Visite: tutti i giorni 9.00 -13.00 e 17.00 – 22.00

SANTA MARIA DELLA CATENA
Via delle Dogane tel. 091 6067111
Visite: da lunedì a venerdì 9.00 – 12.00
sabato 9.00-13.00 e domenica 10.00 – 11.00

SANTA MARIA DELLO SPASIMO
Via dello Spasimo tel. 091 6161486
Visite: tutti i giorni 10.00 – 24.00

SANTA MARIA LA NUOVA
Piazza San Giacomo La Manna tel. 091 584228
Visite: da lunedì a sabato 9.00-17

Itinerario del 700

Palermitano

Abbandonato il fasto dell’arte barocca, le poche ma pregevoli opere rimaste dell’architettura settecentesca a Palermo, rispecchiano la razionalità e l’ordine espressi dal pensiero illuminista.

– CHIESA DI SAN FRANCESCO SAVERIO
Piazza San Francesco Saverio
Visite: da lunedì a venerdì 9.00 – 19.00

– PALAZZO COMITlNI
Via Maqueda, 100
Visite guidate di gruppo su prenotazione tel. 091 6628368
da lunedì a venerdì 9.00 – 13.00; martedì e giovedì 15.00 – 17.00

– PALAZZO PRINCIPE DI RAMACCA
Via Maqueda, 92 tel. 091 6162288
Vi∫site: Lunedi, Martedi, Mercoledi, Giovedi, Venerdi, Sabato

– SAN NICOLO’ DA TOLENTINO
Via Papireto
Visite: da lunedì a venerdì 8.00 – 12.30

– ORATORIO Dl SAN FILIPPO NERI (SANT’IGNAZIO)
Visite: da lunedì a venerdì 9.30 – 17.30

Itinerario dello

Street Food

Il panino con panelle e crocchè, il panino con la milza (“u panino ca meusa”), le arancine, la raschiatura e tanto altro.
– Focacceria San Francesco
– Dainotti’s Cibo di strada dentro lo storico mercato del Capo
– Francu “U Vastiddaru”
– Trattoria “Ferro di cavallo”
Trattoria “Ai Cascinari”
Trattoria “Al Vecchio Club Rosanero”
Osteria “Lo Bianco”
– Osteria Mercede
– Osteria Mangia e Bevi

– Sardina Pasta Bar
– Pizzeria Tondo
– Pizzeria Procopio
– Pizzeria Biga
– Se invece volete godervi la nostra bellissima città dall’alto vi consigliamo la Terrazza del Seven Restaurant, potrete gustare un cocktail al tramonto o anche soffermarvi per una cena sui tetti di Palermo.
– Sushi bar Tribeca presso Grand Hotel et des Palmes.
– Pasticceria Cappello
– Pasticceria Sciampagna
– Pasticceria Spinnato

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.